
Moscatello di Taggia
Riviera Ligure di Ponente
Il Moscatello di Taggia è un antico vitigno ligure, clone del moscato bianco, che assume in Liguria ancora più aromaticità e morbidezza.
Tra i vini liguri più famosi già dal 1400, era esportato nel Nord Europa, apprezzato dalla nobiltà e soprattutto alla corte del Papa. E’ andato perso in seguito ad attacchi parassitari ma oggi è tornato alla luce grazie ad un intenso lavoro di recupero della Regione Liguria in collaborazione con l’Università di Torino.
Poche bottiglie prodotte secondo la tradizione, con tanta passione e ricerca enologica per far tornare questo vino alla sua antica gloria.
Formati disponibili: bottiglia da 0,75 Lt
TERRITORIO
Denominazione: DOC Riviera Ligure di Ponente
Esposizione dei vigneti: da S a SO
Altitudine: 200mt
Suolo: semi calcareo e argilloso
Forma di allevamento: cordone speronato
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tipologia: Vino bianco secco
Vitigno: Moscato 100%
Annata: 2017
Gradazione alcolica: 13,5 %vol
Acidità totale: 5,5 g/l
Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione classica in bianco con permanenza sulle fecce fini
Affinamento: in acciaio per almeno 5 mesi, fino all’imbottigliamento
DEGUSTAZIONE
Colore: giallo paglierino intenso con riflessi dorati
Profumi: aromi varietali di moscato maturo, frutta gialla con una leggera nota di aromi terziari
Sapore: impatto aromatico e amabile, con successiva comparsa della leggera struttura tipica della varietà e della buona acidità
Abbinamenti consigliati: formaggi poco stagionati, cremosi come lo squacquerone, primi piatti non troppo conditi
Temperatura di servizio: 10-14°C
Se ti interessa questo vino, contattaci.